Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Alcuni di questi cookie sono necessari al funzionamento del sito, per tutti gli altri ci serve il tuo consenso.

Per scoprire quali cookie stiamo utilizzando e come disattivarli, leggi la nostra Cookie Policy.

Acconsenti all'utilizzo dei cookies?
  • info@tardobaroccosicilia.com
Italian English French Spanish German
AREA RISERVATA
Tardo Barocco Sicilia
  • Email
    info@tardobaroccosicilia.com
  • HOME
  • CATANIA
  • MILITELLO
  • CALTAGIRONE
  • PALAZZOLO
  • NOTO
  • RAGUSA
  • MODICA
  • SCICLI
  • VIDEO UNESCO
  • PIANO DI GESTIONE
  • CONTATTI
  • All
  • Caltagirone
  • Catania
  • Militello
  • Modica
  • Noto
  • Palazzolo
  • Ragusa
  • Scicli
  • Virtual Tour
View Project

Via Francesco Mormino Penna

Scicli
View Project

Chiesa di San Bartolomeo

Scicli
View Project

Chiesa di San Matteo

Scicli
View Project

Chiesa di Santa Maria la Nova

Scicli
View Project

Chiesa della Consolazione

Scicli
View Project

Chiesa della Madonna del Carmine

Scicli
View Project

Chiesa di San Giovanni Evangelista

Modica
View Project

Duomo di San Giorgio

Modica
View Project

Chiesa di Santa Maria di Betlem

Modica
View Project

Chiesa Rupestre di San Nicolò Inferiore

Modica

Le otto Città Tardo Barocche del Val di Noto sono accomunate dallo stesso stile, espressione massima di un periodo di rinascita e rivincita dopo il disastroso sisma del gennaio 1693. Per la loro unicità architettonica ed artistica sono Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 2002.

  • ARCHIVIO UNICO
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Mappa del sito
  • Catania
  • Militello in Val di Catania
  • Caltagirone
  • Palazzolo Acreide
  • Noto
  • Ragusa
  • Modica
  • Scicli
  • Video UNESCO
  • Forum
  • Piano di Gestione
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato su eventi e news


    Contatti
    • info@tardobaroccosicilia.com
    Comune di Noto
    • Piazza Municipio, 1, 96017 Noto SR
    • (+39) 0931 896911
    Social

    Progetto finanziato a valere sui fondi Legge 20 febbraio 2006, n. 77
    Misure speciali di tutela e fruizione dei siti e degli elementi italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella “Lista del Patrimonio Mondiale”, posti sotto la tutela dell'UNESCO.

    Il progetto ‘L’Acqua e la Pietra’ comprende anche i seguenti siti di interesse culturale e turistico: www.villaromanadelcasale.it | www.unescosiracusapantalica.com

    © 2021 Powered by Aquacheta